Maarten van Severen ha abozzato per la prima volta il disegno originale della chaise longue CHL95 nel 1994, quando ancora produceva ciascun pezzo nel suo laboratorio.
Il primo prototipo con guscio in resina fibra di vetro fu seguito da altri due prototipi l'anno successivo, che poco alla volta hanno ridefinito il sistema di supporto e l'angolo di inclinazione.
Continua a leggere
Marilyn Monroe rese leggendario lo Chanel N. 5 quando, con un pizzico di civetteria, dichiarò che per dormire indossava solo due gocce del profumo.
L’aneddoto ha avuto un ruolo straordinario nel crearne lo status leggendario e l’alone di sex appeal.
Lanciato nel 1921, lo Chanel N. 5 fu un prodotto rivoluzionario per i suoi tempi grazie alla combinazione fra una fragranza assolutamente unica, un flacone di vetro dal design modernissimo, e un marchio riconoscibile.
Fu inoltre il primo profumo a prendere i nome di chi lo aveva creato.
Continua a leggere
Al giorno d’oggi il nome Minox viene comunemente associato alle più piccole fotocamere mai costruite attorno al caricatore formato 135, introdotte sul mercato nel 1974. Invece spesso si dimentica che prima di tutto Minox è sinonimo di microcamere formato 8x11mm prodotte dal lontano 1938 sino ai giorni nostri.
Minox è un’azienda famosa soprattutto per la microscopica fotocamera degli esordi, l’affascinante “spy camera” ideata da Walter Zapp, il cui prototipo vide la luce nel 1936. Fu messa in produzione nel 1937 a Riga, in Lettonia, città che diede anche il nome al primo modello. I primi modelli furono messi in commercio nel 1938.
Continua a leggere
Nel 1866 J. Osterhoudt depositò il primo brevetto per lattine con apertura a chiavetta. Il grande vantaggio di questo tipo di lattina consisteva nel fatto che, diversamente dall’apertura delle lattine cilindriche brevettate da Peter Durand nel 1810, la chiavetta permetteva di aprire la scatoletta molto accuratamente e senza usare una lama. Per l’apertura della scatoletta si usava appunto una “chiavetta” di metallo, con la quale si sollevava, arrotolandolo all’indietro, il coperchio di metallo. Questo semplice ed efficace sistema condusse a molti brevetti migliorativi del design iniziale
Continua a leggere
Il design originale del Waiter’s Friend di Karl F. A. Wienke è rimasto pressochè lo stesso da quando fu brevettato per fa prima volta a Rostock, in Germania, nel 1882.
Insuperabile nella sua combinazione di semplicità, praticità e prezzo, il cavatappi a leva singola è tuttora prodotto in serie in tutto il mondo.
Il Waiter’s o Butler’s Friend (letteralmente “l’amico del cameriere”, o del maggiordomo) fu così chiamato perché si poteva ripiegare facilmente, ed essendo lungo appena 11,5 centimetri, poteva essere conservato in tasca, riscuotendo per questo un gran consenso della maggior parte dei camerieri.
Continua a leggere




